REGGIONARRA 2024 ARRIVA IN FONDERIA
Dopo il successo dello scorso anno, Reggionarra 2024 torna ad animare le sale della nostra Fonderia di Reggio Emilia, domenica 26 maggio, per una mattina interamente dedicata ai bambini e alle famiglie.
FAMILY CONTACT: IL LABORATORIO PER BAMBINI E FAMIGLIE
Domenica 26 maggio – ore 10.00 | Fonderia
“Il corpo ha le sue leggi e segue una logica che, tuttavia, non è necessariamente quella della ragione” (Kazuo Ono)
Il corpo è uno strumento espressivo capace di instaurare relazioni, creare forme, interpretare storie e musiche. L’incontro con la danza è un’importante occasione di crescita sia corporea che emotiva. Family Contact è un momento di condivisione tra bambini e genitori che vuole ricercare nuovi mondi. Stare insieme attraverso il corpo, il movimento, il contatto fisico, creando e costruendo una nuova unione armonica. Genitori e figli sperimenteranno nuove relazioni, nuovi spazi, nuovi linguaggi, tutto attraverso il corpo che si divertirà ad improvvisare e sperimentare nuovi giochi collettivi, in un dialogo non verbale ricco di legami umani. Con Family Contact il tempo si ferma e la fantasia prende il sopravvento.

LO SPETTACOLO: STRAVAGANZE IN SOL MINORE DI FRANCESCA LATTUADA
Domenica 26 maggio – ore 11.30 | Fonderia
Il virtuosismo magico di Toti Scialoja (1914-1998), maestro non solo di immagini, ma anche di parole, è alla base di questa nuova creazione per bambini e bambine, ragazzi e ragazze firmata dalla Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto.
Le vibrazioni quasi magiche che sgorgano dalle poesie di Scialoja sono come gli anelli infiniti che si creano alla superficie dell’acqua quando si getta un sasso: evocatori di immagini irreali o iperreali, portatori di una musicalità che mescola poesia e filastrocca, fanno sì che straordinario e spaventoso si diano la mano.